Salta al contenuto principale
Ruolo:
Dottorando
Appartenenza:
Università degli Studi di Macerata
1920s
Memorie pubbliche

Lapide a Giuseppe Cesare Abba a Brescia (1926)

Opera di Giuseppe Brigoni, la lapide bresciana a Giuseppe Cesare Abba, inaugurata in Castello il 20 settembre 192

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Memorie pubbliche

Lapide ai maestri romani caduti nella Grande Guerra (1926)

La lapide ai maestri romani caduti nella Grande Guerra – Francesco Giuseppe Balducci, Giuseppe Falabella e Da

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Memorie pubbliche

Lapide a Edmondo De Amicis a Napoli (1925)

Tra il 1918 e il 1923 Attilio Gallo Cristiani, insegnante presso le Scuole Elementari Miste del Comune di Rocca di Neto, nei pressi di Crot

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Memorie pubbliche

Lapide agli insegnanti delle Marche caduti nella Grande Guerra ad Ancona (1925)

Eretta per iniziativa del Provveditorato regionale agli studi, la lapide agli insegnanti delle Marche caduti nella Grande Guerra è modellata come

Combined Shape Memoria pubblica
1910s
Memorie pubbliche

Lapide ai maestri imolesi caduti nella Grande Guerra (1918)

Opera di Giuseppe Casalini, la lapide ai maestri imolesi caduti nella Grande Guerra è posta nelle Scuole Elementari Giosu

Combined Shape Memoria pubblica

Raffaele Persichetti

Raffaele Persichetti nacque a Roma il 12 maggio 1915. Compiuti gli studi liceali classici, si laureò in Lettere all’Università romana nel 1937. Dopo la laurea svolse il servizio militare come ufficiale dei granatieri. Specializzatosi in Storia dell'arte, insegnò dal 1939 questa disciplina al Liceo-Ginnasio E.Q. Visconti e al Collegio S. Giuseppe - Istituto De Merode. Le sue lezioni non si esaurivano nell'illustrazione delle vicende dell'arte: avverso a qualsiasi forma di oppressione, la sua cattedra fu uno strumento di formazione antifascista.

1940s
Memorie pubbliche

Lapide a Raffaele Persichetti a Roma (1945)

Il 10 settembre 1943, due giorni dopo l’annuncio dell’Armistizio con le forze anglo-americane, all’età di ven

Combined Shape Memoria pubblica
1990s
Memorie pubbliche

Francobollo celebrativo della Giornata della Filatelia del 1999

Il francobollo celebrativo della Giornata della Filatelia del 1999 fu emesso il 25 settembre di quell’anno nel valore di L. 800 - € 0,41.

Combined Shape Memoria pubblica
1930s
Memorie pubbliche

Monumento a Edmondo De Amicis a Imperia (1932)

Il monumento a Edmondo De Amicis è costituito dalla statua dello scrittore, che, elevandosi dalla parte centr

Combined Shape Memoria pubblica
1920s
Memorie pubbliche

Monumento funebre a Luigi Bertelli a Firenze (1923)

Realizzato da Libero Andreotti al Cimitero delle Porte Sante, il monumento sulla tomba di Vamba, alias Luigi

Combined Shape Memoria pubblica
1940s
Memorie pubbliche

Lapide a Carlo Lorenzini a Firenze (1941)

Posta in occasione del cinquantenario della sua morte, la lapide a Carlo Lorenzini, 

Combined Shape Memoria pubblica
1990s
Memorie pubbliche

Francobollo commemorativo del terzo centenario della fondazione dell’Istituto delle Maestre Pie Filippini (1992)

Il francobollo commemorativo del terzo centenario della fondazione dell’Istituto delle Maestre Pie Filippini

Combined Shape Memoria pubblica
1950s
Memorie pubbliche

Francobollo commemorativo di Carlo Lorenzini (1954)

Del valore di L.

Combined Shape Memoria pubblica

Giovanni Pennacchi

Giovanni Pennacchi nacque il 17 giugno 1811 a Bettona, nel Perugino. A undici anni fu mandato al Seminario di Foligno. Passò dopo tre anni al Collegio di Spello, che era sotto la direzione di Vitale Rosi, il cosiddetto Socrate dell’Umbria. Completato il corso di Filosofia all’Università di Perugia, intraprese gli studi di Giurisprudenza. Tuttavia l’adesione al movimento antipontificio gli costò nel 1833 l’espulsione dall’Ateneo perugino.

1910s
Memorie pubbliche

Lapide a Giovanni Pennacchi a Bettona (1913)

Posta sulla facciata del Palazzo Comunale, la lapide a Giovanni Pennacchi ricorda che questo figlio di Betton

Combined Shape Memoria pubblica

Tullio Buzzi

Tullio Buzzi nacque a Sondrio il 22 novembre 1860. Frequentati i corsi del Museo Industriale di Torino, conseguì il diploma di abilitazione all’insegnamento della Chimica applicata all’industria. Assunto come assistente alla Stazione Agraria di Torino, preferì completare gli studi specializzandosi nelle materie coloranti alla Scuola superiore di Chimica di Mulhouse, in Alsazia, che era diretta dal prof. Emilio Nölting. Ottenuto nel 1886 il diploma di perfezionamento, si impiegò nel Cotonificio Ponti a Olgiate Olona.

1920s
Memorie pubbliche

Busto di Tullio Buzzi a Prato (1928)

Opera di Donato Gramegna, il busto a Tullio Buzzi, direttore dell’Istituto di Chimica Tintoria e Tessitura di

Combined Shape Memoria pubblica

Francesco Spinelli

Francesco Spinelli nacque il 13 marzo 1832 a Bitonto, nel Barese. Tra il 1850 e il 1856 compì gli studi di pittura all’Accademia delle Belle Arti di Napoli. Tornato nella sua città natale, fu assai apprezzato per la sua produzione pittorica. Dal 1860 al 1905 tenne la cattedra di Disegno e Ornato all’Istituto Classico Tecnico Carmine Sylos di Bitonto.